Molti immobili dispongono di un balcone, un terrazzo o un loggiato che restano però poco sfruttati durante l’anno. Installare vetrate panoramiche amovibili significa trasformare questi spazi esterni in ambienti protetti, accoglienti e utilizzabili tutto l’anno.

I principali benefici sono:

  • Creazione di un’area protetta dagli agenti atmosferici, che diventa fruibile in tutte le stagioni.
  • Miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione: grazie all’isolamento contribuiscono a contenere i consumi.
  • Riduzione dell’impatto termo-acustico: più comfort termico e acustico nell’ambiente interno.
  • Maggiore sicurezza per chi ha bambini o animali, grazie a un contenimento sicuro dei balconi.
  • Protezione degli arredi esterni e delle piante dalle intemperie.
  • Aumento del valore commerciale della casa: uno spazio esterno ben integrato e protetto è un plus apprezzato.

Regole per l’installazione e normativa

Grazie a modifiche normative recenti, l’installazione di vetrate panoramiche amovibili può essere effettuata in regime di edilizia libera nelle condizioni previste dal DPR 380/2001 (“Testo Unico dell’Edilizia”). Intendiamoci
In particolare:

  • Le vetrate devono essere amovibili, totalmente trasparenti e dirette ad assolvere funzioni temporanee come la protezione dagli agenti atmosferici, il miglioramento delle prestazioni acustiche/energetiche o la parziale impermeabilizzazione di balconi/logge. Intendiamoci
  • Non devono creare spazi permanentemente chiusi che comportino nuova volumetria o mutamento della destinazione d’uso. Intendiamoci
  • Occorre garantire una micro-aerazione naturale che consenta il ricambio dell’aria interno‐esterno. Intendiamoci
  • L’estetica e le linee architettoniche esistenti non devono essere alterate in modo significativo: profili minimizzati, impatto visivo contenuto. Intendiamoci

In sostanza: installare queste vetrate non richiede titolo abilitativo (in regime di edilizia libera) se si rispettano queste condizioni.

Tipologie e costi indicativi

Le vetrate panoramiche amovibili si possono presentare in diversi sistemi di apertura, ad esempio:

  • Book: vetri singoli scorrevoli su un unico binario, che si ribaltano lateralmente come le pagine di un libro. Intendiamoci
  • Solco: vetri singoli scorrevoli su binario multivia, impacchettabili da uno o entrambi i lati. Intendiamoci

Per quanto riguarda il costo: benché variabile a seconda del tipo di vetro, apertura, accessori e struttura metallica di supporto, si segnala che può aggirarsi indicativamente tra € 350 e € 500 al metro quadro, al netto di IVA e spese accessorie.

Desideri informazioni e vuoi saperne di più?

Contattaci e sapremo rispondere alle tue domande.

Approfitta dell’Ecobonus e progetta le tue nuove tende o pergole affidandoti a degli esperti: vieni a trovarci nel nostro showroom e scopri le nostre soluzioni.

AFFIDATI AD INTENDIAMOCI

InTENDiamoci è un realtà attiva da oltre 30 anni nel settore delle tende e delle pergole, affermandosi come un vero e proprio punto di riferimento, attraverso l’offerta di prodotti accuratamente selezionati nel mercato e l’erogazione di un completo servizio professionale.

Assortimento: Tende da interno, Tende da esterno, Tende da sole, Tende a rullo, Pergotende, Pergole, Pergole Bioclimatiche, Serre bioclimatiche, Vele, Carport, Coperture, Zanzariere, Tapparelle.

Zone operative: Italia, Lombardia, Varese, Milano, Como, Pavia, Sesto Calende, Legnano, Castellanza, Magenta, Rho, Castano Primo, Oleggio, Magnago, Vanzaghello, Busto Arsizio, Gallarate, Samarate.

Visita il sito e contatta inTENDiamoci al numero indicato per una consulenza professionale da parte del personale qualificato.

inTENDiamoci: la qualità per chi se ne in…tende!