Tende a caduta

Le tende da sole a caduta sono sprovviste di bracci, dotate di rullo avvolgitore, e prendono il nome “a caduta” proprio per il loro svilupparsi in apertura a caduta gravitazionale.

La regolazione e l’ancoraggio a davanzale, a ringhiera o pavimento, avviene tramite l’installazione di braccetti e ganci che, in fase di apertura della tenda, permettono di formare una vera e propria barriera, più o meno inclinata.

È possibile, infatti, l’uso del telo in verticale o in obliquo a proprio piacimento, in base anche alle esigenze di protezione solare e di una maggior tutela della privacy con l’isolamento dell’area interna.

Intendiamoci propone tende a caduta accessoriabili anche con guide laterali a semplice scorrimento, come sistema di tensionamento, in grado di assicurare una perfetta tenuta all’acqua e ideali per spazi in nicchia.